Donne partigiane e costituenti

VocidiDONNE partecipa e invita

locandina-19-4

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati

NO. STORIA DI FRANCA VIOLA

336914357_3592025321025204_2365932194809154178_n

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati

Paesaggi interculturali nella terra di mezzo

VocidiDONNE invita

334947696_178737368237244_800628033165073870_n-1

La serata sarà un’occasione per riflettere su temi che riguardano tutti noi,
dalla memoria e decolonizzazione dei luoghi alla mediazione linguistico-culturale,
dal razzismo all’immigrazione e alle donne migranti,
dall’islamofobia alle seconde generazioni e alla scrittura autobiografica,
assieme ad Adel Jabbar, sociologo dei processi migratori e delle relazioni transculturali,
e a Giusy Diquattro, insegnante e raccoglitrice di storie di migrazione.

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati

IL MALINTESO DELLA VITTIMA

Vi invitiamo

Giovedì 16 marzo alle ore 21

a Palazzo Ferrero

f0e698f0-f7e1-4228-8134-f6866fb39f85

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati

VocidiDONNE aderisce ed invita

5f3774dc-9437-42c2-9c69-0c836bd64f48

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati

BOOK CROSSING

book-crossing-4-3-23-f

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati

L’OTTO MARZO E’ DI TUTT*

  Vi aspettiamo sabato 4 marzo 2023

332103043_1207891569848436_2485676832599426609_n

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati

MARZO – IL MESE DELLE DONNE

vi invitiamo a partecipare

alle numerose iniziative

332325397_740299904291434_3259273396485785052_n

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati

CAFFE’ LETTERARIO FEBBRAIO

  Abbiamo il piacere di ospitare nel Caffè letterario di febbraio,

la scrittrice Simona Lo Iacono

nella bella cornice della Biblioteca Comunale di Biella

alle ore 18,30 per confrontarci

sul suo ultimo libro “Il mistero di Anna“.

Entrata libera.

locandina-caffe-lo-iacono

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati

ISIDE E LE ALTRE

L’associazione Pericle con la collaborazione
dell’associazione VocidiDONNE,
l’Istituto storico della resistenza e l’ANPI

propone per la mattina del
24 febbraio alle ore 11

presso l’Auditorium di Citta Studi

l’allestimento della performance teatrale

ISIDE e LE ALTRE
il racconto della prigionia, delle vessazioni e della morte in carcere,
a Perugia, delle partigiane ISIDE VIANA di Candelo
e della sopravvissuta ANNA PAVIGNANO di Occhieppo Inferiore.

iside

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati